Bticino vi invita a partecipare ai nuovi corsi online in programma a Maggio e Giugno 2025:
- Lunedi 19 Maggio 2025: MyHome: aggiorna la domotica!
In questo webinar, Angelo Tencheni (Product Manager sistemi domotici) e Angelo Carugati (Formazione Tecnica) approfondiranno le nuove funzionalità di prodotto e di sistema della domotica filare Bticino MyHome, mostrando la nuova offerta e le soluzioni più aggiornate, rispondendo puntualmente alle vostre domande.
- Lunedi 26 Maggio 2025: Costruire green: edifici a zero emissioni per tutti
Il webinar ha l’obiettivo di approfondire gli aspetti di efficienza energetica degli edifici, andando ad analizzare la direttiva europea e la sua roadmap di sviluppo e come questa è recepita dall’Italia dal decreto requisiti minimi e nei suoi obblighi. In particolare, si vedrà cosa sono i BACS e come applicarli per una prima stima energetica a seconda delle funzioni da implementare e come poter proporre soluzioni efficienti anche per gli impianti più modesti.
- Lunedi 9 Giugno 2025: Progettare con criterio: sistemi di misura e supervisione
La progettazione di un sistema di supervisione e misura richiede un’attenta valutazione dei dispositivi coinvolti, delle caratteristiche degli ingressi di misura e delle sonde impiegate. In questo webinar si analizzano le principali tipologie di sistemi di supervisione, ponendo attenzione alle caratteristiche delle sonde implementate in un impianto e alle grandezze misurate, considerando aspetti quali la compatibilità tra dispositivi, la precisione della misura e l’ambiente operativo.
- Lunedi 16 Giugno 2025: Differenziali: casi d’uso
La protezione da contatti indiretti, attuata mediante interruttori differenziali, deve essere efficace e non presentare scatti intempestivi. Per far sì che ciò si realizzi è necessario attuare una scelta e un’installazione appropriate. Il webinar affronterà diversi casi applicativi di interesse al fine di mostrare le motivazioni delle scelte effettuate, compresa la verifica iniziale in impianto.
Durante il webinar si potranno esporre dubbi e fare domande al relatore.
Al termine del corso saranno disponibili l’attestato di partecipazione e la relativa documentazione nella propria area personale.
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
professionisti.bticino.it/formazione