KNX Italia partecipa al seminario gratuito della Fondazione Ingegneri di Padova sul contributo che il sistema KNX può portare alla certificazione degli edifici. Esperti qualificati affronteranno i temi della certificazione di sostenibilità, benessere ambientale e prestazione energetica.
Il seminario intende analizzare quali vantaggi l’automazione d’edificio offra nel percorso di certificazione, quali competenze siano necessarie e quali figure professionali siano coinvolte.
Programma
- 14:00 Registrazione dei partecipanti
- 14.20 Saluto di benvenuto e introduzione alla giornata
 Massimo Valerii, Presidente KNX Italia
- 14:30 I concetti di Sostenibilità e Benessere Ambientale
 Francesca Romana d’Ambrosio, Presidente AiCARR
- 15.00 Certificazione di sostenibilità: il sistema LEED
 Mauro Roglieri, Segretario Chapter Veneto e Friuli Venezia Giulia GBC Italia
- 15.30 Certificazione di benessere ambientale: il sistema WELL
 Giovanni Fabris, CEO Welldom Srl, APTA VITAE
- 16.00 Coffee Break
- 16.30 Criteri Ambientali Minimi CAM: contributo dei sistemi BACS per l’Efficienza
 Energetica e la Sostenibilità secondo la Norma UNI EN 15232
 Gabriele Raffellini, Socio AiCARR
- 17.00 La tecnologia KNX per il raggiungimento della Certificazione LEED
 Jesus Arìas, Responsabile Members & Solutions presso KNX Association
- 17.30 Case study
 Fabio Giaccaglia, KNX Partner e Membro Gruppo KNX Professionals Italia
- 18.00 Domande e conclusione dei lavori
Location:
Sala Convegni Zairo
Ordine degli Architetti della Provincia di Padova
Piazza Salvemini Gaetano 20
35131 Padova
Termine iscrizioni:
Fino ad esaurimento posti ed entro mercoledì 15 maggio.
Vengono riconosciuti 3 CFP per Periti, Ingegneri e Architetti.
Link al modulo per l’iscrizione
Info: segreteria@knx.it
 
					 
						
		 
		
		
		 
  
					
										
												
				 
                     
	
											 
	
											